Mobilità volontaria nazionale Poste 2014 (…chi entra e chi esce)
Il 20 marzo sindacato ed azienda Poste si sono occupate del tema della mobilità volontaria che è disciplinata dall’accordo triennale firmato il 22 maggio 2013, cui ha fatto seguito...
Dalla IX Commissione della Camera un sì al processo di parziale privatizzazione di Poste ed Enav.
Il 26 marzo si è concluso l’iter in Commissione e dopo il SI del Senato, anche la 9^ Commissione della Camera dei Deputati ha espresso il parere positivo agli...
Una precisazione del Ministero del lavoro sui permessi L. 104
La risposta è del Ministero del Lavoro ad un quesito / interpello postogli da un datore di lavoro, sul tema dei permessi per l’assistenza ex lege 104. Il Ministero ha...
La Failp interviene sul processo di parziale cessione delle quote di Poste Italiane
Il comunicato della F.A.I.L.P. Cisal del 6 febbraio scorso: Failp cisal, condivisa necessità dialogo per tutela interessi lavoratori = (Labitalia) – “Nel corso dell’incontro tenutosi il 5 febbraio, tra...
Il diritto alle ferie in Poste Italiane
In Poste italiane le ferie sono disciplinate dall’articolo 36 del contratto collettivo nazionale di lavoro che prevede 30 giorni lavorativi per il personale già in servizio all’11 luglio 2003...
La 9^ Commissione permanente della Camera ha espresso SI al processo di parziale privatizzazione di Poste ed Enav.
Il 26 marzo si è concluso l’iter in Commissione e dopo il SI del Senato, anche la 9^ Commissione della Camera dei Deputati ha espresso il parere positivo agli...
Percorso di mobilità volontaria in deroga in Poste Italiane
L’azienda, in ottemperanza all’accordo con le Organizzazioni Sindacali del 14 febbraio scorso ha reso note le modalità atte a consentire la partecipazione ai percorsi di mobilità volontaria nazionale in deroga...
Il contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti Poste Italiane
Il 14 aprile 2011 la Failp e le altre OO.SS. hanno sottoscritto l’allegato contratto collettivo nazionale di lavoro con decorrenza 2010 – 2012, ancora in vigore, in attesa di...
Le componenti retributive dei dipendenti di Poste Italiane
Il contratto nazionale collettivo dei dipendenti di Poste Italiane (14.04.2011) prevede che la retribuzione mensile del personale venga effettuata il giorno 27 di ogni mese, ovvero il primo giorno...
La malattia, la guida FAILP per difendersi meglio
In caso di malattia il lavoratore dipendente è obbligato, entro l’inizio dell’orario di lavoro, ad informare il suo datore di lavoro dell’impossibilità di presentarsi in servizio, fatta salva l’ipotesi...