Poste italiane ha diffuso un comunicato ai dipendenti con cui ha reso noto l’avvio di una MANOVRA DI POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO sulla base degli accordi intrapresi con le Organizzazioni Sindacali, volti a consentire percorsi di anticipazione delle TRASFORMAZIONI in FULL TIME dei rapporti di lavoro a tempo parziale in essere nella Funzione Mercato Privati nell’anno in corso.

La nota di Poste italiane avvisa il personale incluso nelle graduatorie stilate in merito a quanto sopra (Accordi Sindacali Nazionali del 3 agosto 2021 e del 19 dicembre 2022) della possibilità di consultare l’elenco delle sedi lavorative resesi disponibili e di comunicare / scegliere quelle di preferenza (4 scelte nell’ambito della Provincia di assegnazione) nell’arco temporale che va dal 7 febbraio al 12 febbraio prossimo. Le sedi disponibili e le graduatorie degli aventi diritto a manifestare le proprie scelte sono riportate di seguito ed in calce alla notizia.

Con riferimento al Comunicato al personale del 7 febbraio 2023 relativo alle trasformazioni in ambito provinciale da part time a full time per la sportelleria, si comunica la pubblicazione delle graduatorie aggiornate a seguito delle eccezioni presentate da alcuni dipendenti che, dalle verifiche effettuate, sono risultate fondate. In particolare le modifiche riguardano le province di Avellino, Foggia, Lecco, Milano, Napoli, Perugia, Roma, Siena e Verona. Si ricorda che è possibile inserire le sedi di preferenza attraverso la procedura informatica, nonché modificare l’ordine di scelta delle sedi inserito e salvato, fino alle 23:59 del 12 febbraio 2023. La procedura è accessibile, utilizzando il proprio account di dominio aziendale, agli indirizzi: (vedi comunicato dell’Azienda allegato.)

Comunicato Trasformazioni da part time a full time provinciali_ Sportelleria 2023 – Agg. graduatorie

All. 2 Graduatorie sportelleria_ordinamento per provincia_aggiornamento

Comunicato del 7 febbraio 2023. “Risorse Umane Organizzazione – PoliticheAttive del Lavoro. In relazione agli Accordi Sindacali Nazionali del 3 agosto 2021 e del 19 dicembre 2022, si comunicano le disponibilità provinciali per le trasformazioni da part time a full time (Allegato 1), alle quali potranno partecipare i dipendenti adibiti ad attività di sportelleria, inseriti nelle graduatorie delle medesime province (Allegato 2), elaborate in coerenza con i criteri definiti dai sopracitati accordi.
A tal fine è stata predisposta una specifica procedura informatica; a partire dalle ore 16.00 del 7 febbraio e fino alle 23.59 del 12 febbraio 2023 i lavoratori utilmente inseriti nelle graduatorie allegate potranno accedere alla procedura e visualizzare le sedi disponibili nell’ambito della provincia di assegnazione. Nel medesimo periodo, il singolo lavoratore potrà, attraverso l’applicativo, indicare in ordine di priorità gli uffici di eventuale interesse, riportando nell’apposito spazio da un minimo di un ufficio ad un massimo del numero complessivo di uffici disponibili; la scelta effettuata a sistema potrà essere modificata fino alle 23.59 del 12 febbraio 2023.
L’applicativo consentirà inoltre di formalizzare l’eventuale rinuncia. Si considererà rinunciatario anche il lavoratore che, pur non formalizzando la propria rinuncia, non acceda all’applicativo nei termini previsti o non esprima alcuna preferenza verso le sedi disponibili. In caso di indicazione dell’ordine di priorità solo per alcune delle sedi disponibili nell’ambito della provincia, il dipendente verrà considerato rinunciatario laddove, in relazione al posizionamento in graduatoria, non sia stato oggetto di associazione con alcuna delle sedi da lui opzionate.
In seguito alla chiusura dell’applicativo, la scelta espressa da ciascun lavoratore diventerà irrevocabile; pertanto, non saranno prese in considerazione eventuali rinunce che dovessero pervenire successivamente.
L’applicativo procederà quindi automaticamente all’associazione tra le sedi disponibili e i singoli lavoratori, sulla base del relativo posizionamento in graduatoria e delle priorità dai medesimi espresse.
L’associazione della sede al singolo lavoratore determina automaticamente il passaggio a full time presso la sede abbinata non più rinunciabile dal lavoratore, visibile a sistema a partire dal 16 febbraio 2023. L’effettiva decorrenza sarà successivamente comunicata dall’azienda secondo le ordinarie procedure.
La procedura sarà accessibile, utilizzando il proprio account di dominio aziendale, ai seguenti indirizzi: (cfr. comunicato in calce dell’Azienda.)

Eventuali problematiche di accesso all’applicativo informatico dovranno essere segnalate esclusivamente attraverso la propria struttura di Risorse Umane di Riferimento entro e non oltre le ore 13.00 del 12 febbraio 2023. Pertanto non verranno prese in considerazione segnalazioni effettuate con modalità o tempistiche diverse da quelle sopra indicate.
Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità connesse alla gestione del rapporto di lavoro, in conformità con l’Informativa Privacy per il personale dipendente, disponibile sulla intranet aziendale al seguente link (vedi indicazioni in allegato).”

Le graduatorie allegate sono state aggiornate per le province di Isernia, Latina, Nuoro, Oristano, Roma.

Comunicato Trasformazioni da part time a full time provinciali_ Sportelleria 2023

All. 1 sportelleria_disponibilità per provincia_2023