Poste, l’Assegno Unico Universale per i figli erogato dall’INPS e l’avvio del processo della MOBILITA’ NAZIONALE volontaria (domande entro il 15 febbraio)
Poste italiane ha diffuso la comunicazione dell’avvio al processo di MOBILITA’ NAZIONALE VOLONTARIA per l’anno in corso, che potrà essere presa in considerazione dai dipendenti in possesso dei requisiti...
Poste, SEDI e GRADUATORIE definitive per la STABILIZZAZIONE degli ex – CTD nel Recapito postale. Dal 1 febbraio obbligatorio il Green-Pass base dentro gli uffici Postali
Poste italiane ha pubblicato le GRADUATORIE DEFINITIVE del percorso di STABILIZZAZIONE a tempo indeterminato degli ex CTD che hanno svolto attività in P.I. (Accordo Sindacati-Azienda del 3 agosto 2021...
Poste, le decisioni su sorveglianza sanitaria e le misure atte a salvaguardare la sicurezza nel lavoro. E dalle OO.SS. richiesto un incontro su Mercato Privati
Dopo alcune giornate di approfondimento le Organizzazioni sindacali hanno concluso il confronto con l’Azienda nell’ambito del COMITATO SICUREZZA / OPN per adeguare le misure di prevenzione e sicurezza nel...
Poste, l’anticipo nei pagamenti delle PENSIONI del mese di febbraio, dal giorno 1 c’è l’obbligo di possedere il Green Pass Base per entrare negli Uffici Postali.
A febbraio, le scadenze del pagamento delle pensioni in contanti negli UFFICI POSTALI saranno anticipate con scaglionamenti sulla base della prima lettera alfabetica del cognome del titolare per consentire...
Poste, anche nel 2022 confermati gli incentivi per le trasformazioni del rapporto di lavoro in Part-Time, anche per i dipendenti Quadri ed impiegati
Poste italiane ha confermato anche nel 2022 l’incentivazione monetaria rivolta a favore dei dipendenti che chiederanno di trasformare l’attuale rapporto di lavoro dal tempo pieno al tempo parziale. Coloro...
Poste, nuove indicazioni per il riconoscimento dei CONGEDI COVID19, per figli contagiati, o quarantena da contatti / sospensione attività didattiche figli. I modelli per l’autosorveglianza
Poste italiane ha diffuso un comunicato indirizzato al personale in cui sintetizza la posizione datoriale in merito alla proroga prevista attualmente fino al 31 marzo 2022, circa la possibilità...
Poste, il Lavoro Agile, come inteso nel CCNL dipendenti P.I. del 23 giugno 2021, proroga in corso fino al 31 gennaio, salvo ulteriori decisioni. Gli incrementi tabellari del CCNL da luglio 2022
Un verbale sottoscritto fra Poste italiane e le OO.SS. ha introdotto in P.I. il LAVORO AGILE, prima a tiolo sperimentale e successivamente dettagliandone le condizioni nel Contratto Collettivo Nazionale...
Paese, il testo del nuovo Decreto Legge per la prevenzione da Covid19 ed Omicron nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica del 7 Gennaio 2022 e le parti salienti. Entrata in vigore dall’otto gennaio
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica n° 4 del 7 gennaio 2022 ha pubblicato il testo del decreto legge del Governo sulle misure di prevenzione adottate per prevenire e contenere...
Paese, COVID19 e contrasto ad OMICRON, dal 15 Febbraio obbligo vaccinale dopo i 50 anni. Uffici Pubblici e Poste si entrerà con il GreenPass Base. Autodichiarazione quarantena P.I.
Nella serata del 5 gennaio 2022, a fronte di un progressivo, costante e preoccupante incremento dei casi dell’infezione respiratoria “Omicron” (variante del Covid19), che sta portando migliaia di italiani...
Paese, il nuovo Decreto legge sulle misure anti Covid19 da gennaio 2022 e l’Ordinanza del Ministero della Salute sulle zone gialle in alcune Regioni. Le disposizioni aziendali interne utili
Il Governo italiano ha preso atto delle condizioni di aggravamento dell’incidenza delle azioni pandemiche causate dall’infezione respiratoria SARS CoV-2 nel paese e dalla sua variante “Omicron”, in particolare della...