Nel mese di aprile scorso la FAILP CISAL ha riunito il suo Consiglio Nazionale dedicandovi tre giornate di lavoro in cui il Quadro dirigente del Sindacato ha esaminato, discusso ed approvato le linee organizzative da seguire nel contesto politico e vertenziale in atto, anche a fronte delle scelte governative di accentuare la presenza dell’azionariato privato in Poste italiane S.p.A., attraverso la vendito di nuovi pacchetti di quote azionarie attualmente in possesso della mano Pubblica.

I dettagli del Consiglio Nazionale della FAILP CISAL del 19 -20 – 21 aprile sono presenti nella pagina di cui forniamo il link. https://cisal.org/conclusi-i-lavori-del-consiglio-nazionale-failp-cisal-ribadito-il-no-alla-alienazione-di-una-quota-della-partecipazione-azionaria-di-poste-italiane-detenuta-dal-mef/

Dopo la relazione di Walter De Candiziis – Segretario Generale della Failp Cisal – sono seguiti gli approfondimenti ed il dibattito cui hanno partecipato i presenti e sono stati affrontati temi generali e di particolare interesse quali: privatizzazioni, piano d’impresa aziendale, rinnovo del CCNL, Politiche attive del lavoro, salute e sicurezza nell’ambito lavorativo, politiche occupazionali (nuova occupazione – part-time – stabilizzazioni), impegni statutari, ecc…

Al termine dell’assise il Consiglio Nazionale della Failp Cisal ha approvato e fatto propria la Relazione del Segretario Generale, con gli arricchimenti scaturiti dagli interventi dei consiglieri e dal dibattito che ne è seguito.

A seguire la Mozione Finale con cui si sono concluse le tre giornate del C.N.

Mozione finale CDN rimini 19 21 aprile 2024