Le procedure per rinnovare le RSU ed i R.L.S. (Rappresentanze sindacali unitarie e Rappresentanti per la sicurezza nel lavoro) in Poste italiane, come nelle altre Aziende del Gruppo, proseguono come da calendario previsto nel protocollo d’intesa che regola il processo elettorale (cfr. allegato in calce) e si stanno definendo tutti i dettagli della macchina elettorale.

La FAILP CISAL ha nominato il suo componente nella COMMISSIONE ELETTORALE NAZIONALE che coordinerà il lavoro delle varie Commissioni elettorali, già riunite nei territori (una per ciascuna Unità Produttiva), per assicurare gli adempimenti elettorali previsti dal Protocollo d’intesa 2023 che si applica al processo delle elezioni:

  • ricezione elenchi degli elettori dall’Azienda e  delle liste di candidati delle Associazioni sindacali che le hanno presentate, distinte con il loro logo;
  • stampa delle schede voto e dei manifesti contenenti i nominativi dei candidati delle varie liste, e fornitura degli strumenti, quali i materiali: urne sigillate, cancelleria, ecc…;
  • individuazione dei seggi e predisposizione delle attrezzature, per assicurare a tutti i lavoratori di esercitare correttamente il diritto al voto;
  • predisposizione degli automezzi e del personale (scrutatori) che assicureranno a tutti i dipendenti di votare anche attraverso seggi mobili;
  • coinvolgimento dell’Azienda negli adempimenti per fare funzionare la “macchina elettorale”.

Si tratta di uno sforzo comune che coinvolge tutte le Associazioni sindacali chiamate a partecipare ad un evento importantissimo di DEMOCRAZIA DIRETTA, peraltro necessario ad assicurare ai lavoratori liberi RAPPRESENTANTI scelti attraverso il voto, che servirà anche a certificare il livello di rappresentanza di ognuno, oltre al numero degli iscritti.

L’AZIENDA NON PUO’ ESSERE LASCIATA SOLA A DECIDERE IL FUTURO DEI LAVORATORI E LA TUTELA DEI LORO DIRITTI, PER QUESTO LA FAILP CISAL E’ PRESENTE ALLE ELEZIONI CHIEDENDO INNANZITUTTO DI PARTECIPARE ALLE VOTAZIONI (OCCORRE CHE VOTI ALMENO IL 50% PIU’ UNO DEGLI ELETTORI).

Si voterà il 28 ed il 29 marzo 2023 e la FAILP CISAL è presente con le sue liste di candidati espressione dei territori e dei lavoratori di tutte le Unità Produttive di Poste italiane, coordinate nel logo del sindacato.DUNQUE, VOTARE E’ INNANZITUTTO UN DIRITTO ED UN’ESPRESSIONE DI LIBERTA‘. PERTANTO INVITIAMO I LAVORATORI A VOTARE PER CONSENTIRSI DI AVERE LIBERE RAPPRESENTANZE IN GRADO DI RELAZIONARSI CON L’AZIENDA NEI PROCESSI DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI E PER GLI ADEMPIMENTI DELLA SICUREZZA NEL LAVORO PREVISTI DALLA LEGGE: (D. LGS. 81/2008 – TESTO UNICO DELLA SICUREZZA).

Chi vorrà farlo potrà contattare le Strutture territoriali della FAILP CISAL per saperne di più sulle elezioni, o farsi promotore di iniziative di collaborazione con il sindacato.

Scheda_votazione _elezioni Rsu_Rls

Ci sono paesi in cui per votare c’è gente che combatte battaglie di libertà rischiando perfino di subire le restrizioni della propria libertà personale, ce ne sono anche in Europa, come negli altri continenti ! Per questo è importante votare ed il voto è interesse di tutti. Si vota presentando un proprio documento personale al seggio per il riconoscimento, quindi tracciando nella scheda voto una croce sull’intestazione della lista prescelta e si possono indicare due preferenze fra i candidati  RSU della medesima lista ed una preferenza per i candidati RLS della stessa lista.

Alcune frasi celebri ci dicono…

Qualcuno ha lottato per il tuo diritto di voto. Usalo. (Susan B. Anthony). Se non voti perdi il diritto a lamentarti. (George Carlin). I cattivi rappresentanti sono eletti dai bravi cittadini che non votano (George Jean Nathan).”

A seguire il Protocollo che regola le elezioni ed i verbali della Commissione elettorale nazionale che ne presiede il percorso.

Protocollo RSU_RLS Elezioni in Poste del 28 e 29 marzo 2023 integrato con modifiche 21.12.2022

Verbale Commissione Paritetica 8 marzo 2023

Verbale Commissione Paritetica 23 febbraio 2023

Verbale 16.02.2023 – Commissione Paritetica di cui all’art. 35 Protocollo d’Intesa 2020

Verbale Commissione Paritetica 10 febbraio 2023

Verbale Commissione Paritetica – 2 marzo 2023

Verbale Commissione Paritetica 16 marzo 2023

Manifesto Rsu_Rls Failp