Si avvicina l’inizio del percorso che porterà al RINNOVO DELL’ASSEMBLEA DEI DELEGATI di FONDOPOSTE, che riguarda tutti i lavoratori del Gruppo Poste italiane iscritti alla Previdenza Complementare (Fondoposte).

L’’attuale Consiglio di Amministrazione Fondoposte ha rilevato che il mandato dell’Assemblea dei Delegati scade il 10 giugno 2023,  ed ha indetto le elezioni per rinnovare l’organismo assembleare, fissandole dalle ore 08.00 del 5 giugno 2023 alle ore 20.00 del 20 giugno 2023.

Le LISTE partecipanti alle ELEZIONI, presentate in rappresentanza dei lavoratori / pensionati soci, sono sei e LA LISTA DELLA F.A.I.L.P. CISAL è la LISTA N°3 che include 40 CANDIDATI (vedi comunicati in calce), Volantino Failp Cisal Elez. Fondoposte

Potranno esercitare il diritto di voto n. 96.040 soci del Fondo rilevati, ai sensi dell’art.1 del Regolamento elettorale, come iscritti il mese precedente quello della indizione delle elezioni. Perché votare? L’assemblea dei delegati è costituita da 60 componenti, dei quali 30 sono in rappresentanza dei lavoratori e 30 in rappresentanza delle imprese, eletti sulla base del Regolamento elettorale predisposto dalle fonti istitutive, pertanto è un organo fondamentale che interessa tutti i soci, i quali versano la loro contribuzione mensile per costituire i propri salvadanai previdenziali, tempo per tempo rivalutandoli. Dunque, eleggere persone affidabili e capaci è fondamentale!

La lista N° 3 della FAILP CISAL ha tutti i requisiti per fare svolgere agli eventuali eletti un ottimo lavoro.

Per le procedure elettorali è possibile consultare il Regolamento elettorale presente nel sito web dell’Ente. A seguire uno stralcio del Regolamento elettorale di cui sopra che per maggiore contezza pubblichiamo.

“La rappresentanza dei lavoratori e delle Aziende nell’Assemblea dei Delegati di Fondoposte è basata sul principio di paritetìcità. In FONDOPOSTE, l’Assemblea è composta da 60 Delegati, metà dei quali eletti in rappresentanza dei soci lavoratori iscritti e pensionati, mentre l’altra metà viene designata in rappresentanza delle Aziende da cui dipendono i soci lavoratori iscritti. Art. 1 Elettorato attivo e passivo. La elezione dei Delegati che rappresentano i soci lavoratori avviene mediante votazione a suffragio universale, con voto libero e segreto attribuito a liste concorrenti di candidati. Hanno diritto di voto i soci lavoratori che risultino iscritti o pensionati del Fondo il mese precedente quello della indizione delle elezioni. Sono eleggibili i soci lavoratori che, alla data fissata per la presentazione delle liste, siano in possesso dei requisiti previsti dalla legge.  Art. 2 Collegio elettorale. Il collegio elettorale per la elezione dei rappresentanti dei soci lavoratori in seno all’Assemblea dei Delegati è unico ed è costituito su base nazionale. Art. 7 Modalità di votazione da parte dei soci lavoratori e scrutinio del voto. Le votazioni avverranno in modo elettronico, collegandosi al sito di Fondoposte, per tutti i soci lavoratori o pensionati del Fondo che ne abbiano titolo. L’avente diritto riceve per posta al domicilio comunicato al Fondo, a cura della Commissione elettorale, una busta contenente le liste dei candidati, le istruzioni e le credenziali per l’espressione del voto elettronico. I soci a cui non pervenga la busta in tempo utile potranno fare richiesta delle credenziali direttamente alla Commissione elettorale. Al fine di facilitare l’accesso e la partecipazione al voto elettronico di tutti i soci, Poste Italiane metterà a disposizione almeno una postazione web in ogni UP (Unità Produttiva) – almeno 3 nella DCG (Direzione Generale Corporate) – assicurando la riservatezza del voto stesso. Analogamente le Organizzazioni Sindacali potranno mettere a disposizione dei soci le loro postazioni web, assicurando la riservatezza del voto. Nelle operazioni di voto elettronico saranno previste tutte le opzioni di voto (voto valido, voto bianco ecc.).”

LE ISTRUZIONI SU COME VOTARE.

I soci di Fondoposte – lavoratori dipendenti e pensionati iscritti – devono accedere al sito web www.fondoposte.it (anche con qualsiasi dispositivo collegato ad internet oppure dalle postazioni a disposizione nelle Unità Produttive e nella Direzione Generale Corporate di Poste Italiane ovvero dalle OO.SS. abilitate) e successivamente entrare nella sezione “Elezioni Assemblea dei delegati di Fondoposte”, inserendo nella maschera predisposta le proprie credenziali di accesso (il codice fiscale personale e la password ricevuta da Fondoposte).

Nella pagina web sono presenti e consultabili sia le istruzioni di voto, sia le liste ammesse alla votazione (la LISTA FAILP è la n. 3) ed in caso di necessità le istruzioni per ottenere il recupero delle proprie credenziali, ove smarrite.

SI VOTA INSERENDO NELL’URNA ELETTRONICA LA PROPRIA SCELTA : 1. SI SELEZIONA LE LISTA N.3 FAILP CISAL (vedi logo in calce)  2. SI PREME IL PULSANTE “VOTA” 3.  SI PREME IL PULSANTE “CONFERMA”; in caso di errore l’elettore può annullare l’operazione precedente e ripetere la procedura ripartendo dal punto 1. Il sistema riporterà un messaggio di avvenuta votazione e la propria password non sarà più riutilizzabile.

In allegato, per maggiore contezza, i verbali delle riunioni della Commissione elettorale istituita presso Fondoposte che sta regolamentando il procedimento elettorale.

Locandina Failp Cisal Elezioni Fondoposte          Volantino Failp Cisal Elez. Fondoposte

Fondoposte-regolamento-elettorale                     Statuto_Fondoposte

I° verbale 2023 Comm elettorale Fondoposte    Verbale 2 riunione CE 02-03-2023-1

Verbale 3 riunione CE 04-04-2023                        Verbale 3 riunione CE 04-04-2023

Verbale 4 riunione di CE 14_04_2023                  Verbale C.E. Fondoposte 4 maggio 2023

Verbale 6^ riunione CE 24-05-2023                    Scheda cronovotazioni