Poste, approfondimenti con le OO.SS. sull’evoluzione di Posta, comunicazione e Logistica. Sindacati ed Azienda solidali con i territori colpiti dalle calamità, sarà possibile versare il contributo dell’Ora Etica
Il 25 maggio la FAILP CISAL e le altre OO.SS. del tavolo di relazioni industriali con poste italiane hanno affrontato le tematiche di Posta, comunicazione e Logistica in rapporto all’evoluzione dei progetti in corso di realizzazione sulla base delle precedenti interlocuzioni fra le Parti, incominciando con le iniziative riguardanti il settore delle “Lavorazioni Interne” di cui ci siamo occupati anche in precedenti “News”.
L’Azienda ha rappresentato alle Segreterie Nazionali sindacali il punto della situazione ed ambedue le Parti hanno condiviso di tenere conto delle difficoltà che stanno emergendo nei territori colpiti dalle recenti calamità (Emilia Romagna, Marche, Toscana) per consentire che in tali aree si possa tenere conto delle problematiche dei lavoratori la cui sede di lavoro o familiare si trova a fare i conti con le emergenze alluvionali.
Le Segreterie sindacali hanno chiesto a Poste italiane di attivare il versamento di un contributo di sostegno volontario alle popolazione colpite dai disastri, versando il corrispondente monetario della retribuzione dell’Ora Etica, cui potranno aderire formalmente i lavoratori del Gruppo Poste italiane.
La raccolta effettuata attraverso i lavoratori sarà accompegnata da un pari contributo monetario aggiuntivo di Poste italiane e l’intera cifra sarà versata dall’Azienda alla Protezione Civile che sta assistendo i cittadini (es. Emilia Romagna).
I contenuti dell’incontro e le documentazioni dell’Azienda, unitamente al comunicato emesso dalle Segreterie Nazionali sindacali sono pubblicati in calce, (cfr. doc. allegati).