Poste italiane, nell’ambito delle Politiche Attive del Lavoro ed in coerenza con gli ACCORDI SINDACALI sottoscritti   ha comunicato le disponibilità provinciali per le trasformazioni da part time a full time (vedi Allegato 1), alle quali potranno partecipare i dipendenti adibiti ad attività di recapito, inseriti nelle graduatorie delle medesime province (vedi Allegato 2), elaborate in coerenza con i criteri definiti.

Dal 30 maggio al 4 giugno prossimi i lavoratori utilmente inseriti nelle graduatorie del personale che ha aderito alle TRASFORMAZIONI da PART TIME in FULL TIME nel Recapito in ambito Provinciale, potranno accedere alla procedura e visualizzare le sedi disponibili nell’ambito della provincia di assegnazione. Nel medesimo periodo, il singolo lavoratore potrà, attraverso l’applicativo, indicare in ordine di priorità gli uffici di eventuale interesse, riportando nell’apposito spazio da un minimo di un ufficio ad un massimo del numero complessivo di uffici disponibili; la scelta effettuata a sistema potrà essere modificata fino alle 23.59 del 4 giugno 2024.

L’applicativo predisposto da Poste italiane consentirà inoltre di formalizzare l’eventuale rinuncia. Si considererà rinunciatario anche il lavoratore che, pur non formalizzando la propria rinuncia, non acceda all’applicativo nei termini previsti o non esprima alcuna preferenza verso le sedi disponibili. In caso di indicazione dell’ordine di priorità solo per alcune delle sedi disponibili nell’ambito della provincia, il dipendente verrà considerato rinunciatario laddove, in relazione al posizionamento in graduatoria, non sia stato oggetto di associazione con alcuna delle sedi da lui opzionate.

In seguito alla chiusura dell’applicativo, la scelta espressa da ciascun lavoratore diventerà irrevocabile; pertanto, non saranno prese in considerazione eventuali rinunce che dovessero pervenire successivamente. L’applicativo procederà quindi automaticamente all’associazione tra le sedi disponibili e i singoli lavoratori, sulla base del relativo posizionamento in graduatoria e delle priorità dai medesimi espresse. L’associazione della sede al singolo lavoratore determina automaticamente il passaggio a full time presso la sede abbinata non più rinunciabile dal lavoratore, visibile a sistema a partire dal 7 giugno 2024. L’effettiva decorrenza sarà successivamente comunicata dall’Azienda secondo le ordinarie procedure.

In allegato il testo integrale del COMUNICATO di Poste italiane e gli elenchi con le Graduatorie e le sedi dsponibili(cfr. doc. allegati).

Comunicato Trasformazioni da part time a full time provinciali_ Portalettere 2024

Allegato 2_Graduatorie_2024-05-30

Allegato 1_Disponibilita_2024-05-30

 

COMUNICATO SINDACALE UNITARIO DELLE OO.SS. SU MI.PA

Le Segreterie Nazionali sindacali, come si evince dal comunicato in calce, dopo un confronto con l’Azienda, hanno aggiornato la situazione relativa ai settori di M.I.P.A.

“In data 27 maggio si è tenuto il previsto incontro su alcune tematiche di MIPA. Nello specifico l’Azienda ci ha presentato una riorganizzazione che interesserà i settori posta e pacchi:

  • Conferma del modello specialistico “Industry” per i clienti di maggiori dimensioni;
  • Creazione di una struttura territoriale “Pacchi”, suddivisa in 5 aree, dedicata alla gestione dei clienti Large e Medium, con un’implementazione del modello di prossimità, con responsabilità tra reti dirette e indirette per tutti i clienti di minori dimensioni…

Il testo integrale della nota sindacale è leggibile in calce.

Incontro MIPA.1

 

INIZIATIVE DI JOB POSTING IN AMBITO PCL

Entro il 5 giugno i lavoratori in possesso dei requisiti richiesti da due BANDI di SELEZIONE potranno candidarsi per ricoprire i posti disponibili nello staff di PCL, con sede di lavoro a Roma.

Tutti i dettagli a seguire. (cfr. doc. allegati).

Annuncio JP 2024 PCL_LP

Annuncio JP 2024 PCL_SB